Dalla storia dei giardini alla progettazione dello spazio verde,
Tra arte e cultura
Dalle origini della civiltà umana, fino ai giorni nostri, la necessità di uno spazio verde è stata sempre più evidente e importante, sia come soluzione architet- tonica che come esigenza ambientale e sociale

Continuità didattica SI
Dalle origini della civiltà umana, fino ai giorni nostri, la necessità di uno spazio verde è stata sempre più evidente e importante, sia come soluzione architettonica che come esigenza ambientale e sociale.
L'ARCHEOVERDE 2.0. nasce con l’intento di far comprendere quanto la storia del giardino, elemento decorativo e spazio architettonico, corra parallelamente a quella dell’uomo e venga influenzata dall’arte , dalla cultura e dalle tecnologie conosciute del periodo storico di riferimento, influenzandola a sua volta, modellandosi sulle necessità reali del tempo, come parte integrante del tessuto urbano.
Ecco perché il concetto di giardino va parecchio indietro nel tempo. Se nella Grecia antica il giardi- no fungeva da semplice ornamento delle più importanti piazze cittadine, a Roma i prata publica erano invece spazi verdi indispensabili per la quotidianità collettiva.
Al di fuori delle mura e destinato ad aree per tornei in epoca medievale, diviene invece luogo prezioso, progettato da famosi architetti, nel Rinascimento. È solo nell’800 che in Inghilterra costituisce spazio verde recintato, viale per il passeggio e giardino pubblico, fruibile anche dalla fascia meno abbiente dei cittadini; presto il modello si diffonde in tutta Europa, arrivando ai giorni nostri con i connotati attuali.
La realizzazione del proprio progetto di verde testimonierà – come indica la storia dei popoli - il loro essere diversi l’uno dall’altro per origini, estrazione e cultura.
Totale ore
Numero Moduli
Contenuti didattici

Ordine Scolastico
- Primaria
- Secondaria primaria
Materie di Riferimento
Arte / Educazione Civica / Geografia / Matematica / Scienze / Storia / Tecnologia
Competenze indirette
Problem solving, comunicazione efficace, relazioni efficaci, creatività, gestione delle emozioni, senso critico, gestione dello stress, prendere buone decisioni, empatia, consapevolezza del sé.
Sussidi Didattici
- Lezione digitale con Mozaik Education
- Kit di coding
- Giardinaggio urbanistica
- Scienze in gioco